top of page


COTRONEI
COTRONEI
Borgo collinare che si ritiene essere stato fondato da pastori " Crotoniati " che durante la loro transumanza erano soliti fare sosta in questi luoghi.
Da visitare: la Chiesa Madre dedicata a S.Nicola Vescovo, rivestita in pietra, unica nel suo genere e di notevole interesse artistico e storico.
![]() Chiesa di San Nicola | ![]() Trekking |
---|
Da Cotronei è possibile visitare l'Altopiano della Sila, uno dei luoghi più belli e suggestivi d'Italia. Paesaggi verdeggianti e rigogliosi di faggi e conifere, ricchi di corsi d'acqua e di una fauna che trova ancora intatto il suo habitat naturale. Tutto l'anno è possibile effettuare delle piacevoli escursioni e gli amanti del trekking nei suoi boschi trovano un paradiso incontaminato. In autunno e inverno per gli amanti delle attività out-door, un'ulteriore sorpresa, sulle pendice dell'Altopiano Silano è possibile raccogliere funghi e castagne.

Ulivo secolare
bottom of page